Il Parlamento Europeo ha deciso di posticipare di un anno l’applicazione del Regolamento sulla deforestazione (EUDR), fornendo un maggiore margine di tempo alle aziende per adeguarsi. La nuova data di applicazione è fissata al 30 dicembre 2025 per le grandi imprese e al 30 giugno 2026 per le micro e piccole imprese.
Insostenibile Italia
11-02-2025L’Italia sta seguendo un percorso di sviluppo che non può essere sostenuto a lungo termine. Nonostante gli impegni presi a livello internazionale, come la firma del Patto sul Futuro, le azioni intraprese non sono sufficienti per raggiungere i 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’Agenda 2030.
Doppia rilevanza come base di partenza del report di sostenibilità
23-01-2025Con la Direttiva n. 2022/2664, meglio conosciuta come Corporate Sustainability Reporting Directive, viene introdotto uno standard volto ad uniformare la rendicontazione del Report di Sostenibilità in tutta l’Europa, superando di fatto la precedente normativa NFRD.
COP 29: Fondamenta su cui costruire?
02-12-2024Si è conclusa domenica 24 novembre la COP 29 tenuta a Baku, Azerbaijan.
La storia della COP – Conferenza delle parti – ha inizio nel 1992 a Rio de Janeiro, in Brasile, quando vengono poste le fondamenta degli sforzi politici internazionali volti a contrastare il cambiamento climatico.
La Biodiversità: una risorsa da proteggere per il futuro del Pianeta
25-11-2024La biodiversità è il cuore pulsante della vita sulla Terra, ma la sua salvaguardia rappresenta una delle sfide più complesse della nostra epoca. Attualmente, secondo le conoscenze attuali, il pianeta ospita circa 450.000 specie di piante e ben 1,45 milioni di specie animali.
Tassonomia ambientale, da dove viene e dove va
12-11-2024Prima della Tassonomia Ambientale, il vuoto. Nessuno poteva dire con sufficiente certezza, o quanto meno autorevolezza, se una attività economica […]
Ci vediamo a FARETE
30-08-2024Anche quest’anno ci trovate a FARETE, l’evento di networking organizzato da Confindustria Emilia. Il 4 e il 5 settembre, BolognaFiere diventa il punto di […]
Perché un’azienda dovrebbe investire in welfare aziendale?
29-08-2024Il welfare aziendale è un insieme di benefit e servizi forniti dalle aziende alle proprie risorse umane per migliorare il […]
Parità di genere: l’Italia scende ancora nel Global Gender Gap Report 2024Pratiche commerciali scorrette
15-07-2024Il World Economic Forum ha rilasciato il Global Gender Gap Report 2024, evidenziando un preoccupante regresso dell’Italia sulla questione della […]